Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

elemento opposto

См. также в других словарях:

  • opposto — op·pó·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → opporre, opporsi 2. agg. AD posto di fronte, davanti, dirimpetto o in una direzione contraria a quella a cui si allude: il lato opposto, la porta opposta, il sedile opposto Sinonimi: davanti, di fronte,… …   Dizionario italiano

  • ritorcere — /ri tɔrtʃere/ [lat. retŏrcĕre, dal class. retŏrquēre, der. di torquēre torcere , col pref. re  ] (coniug. come torcere ). ■ v. tr. 1. [torcere due o più volte su sé stesso un oggetto o un elemento, o due o più elementi tra loro: r. un filato, una …   Enciclopedia Italiana

  • riposo — ri·pò·so s.m., loc. di comando, s.m.inv. FO 1a. s.m., il riposare, il riposarsi e il suo risultato; cessazione temporanea di un attività spec. faticosa o spiacevole, pausa: concedersi una settimana di riposo assoluto, non avere un attimo di… …   Dizionario italiano

  • bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …   Dizionario italiano

  • colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di …   Dizionario italiano

  • doppio — dóp·pio agg., s.m., avv. FO 1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza data o ritenuta normale: paga doppia, distanza doppia, un doppio whisky Sinonimi: raddoppiato. Contrari: dimezzato, 1mezzo. 2. agg., che è… …   Dizionario italiano

  • negazione — {{hw}}{{negazione}}{{/hw}}s. f. 1 Azione del negare | Espressione che nega | Essere la negazione di qlco., essere tutto l opposto di ciò che si dovrebbe: quel ragazzo è la negazione dell ubbidienza. 2 (ling.) Modo della frase che consiste nel… …   Enciclopedia di italiano

  • anti- — 1 [dal gr. antí, anti contro ]. Pref. usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sost. come in antincendio o antiruggine, sia un agg. come in antigiuridico o anticlericale, sia un part. pres. come in… …   Enciclopedia Italiana

  • idem — avv. [forma neutra (ĭdem ) del pron. e agg. dimostr. lat. īdem, comp. di is egli, quello con l elemento dem ], fam. [nello stesso modo: io sono stato sciocco, e tu i. ] ▶◀ analogamente, anche, (fam.) lo stesso, pure, similmente, ugualmente. ◀▶ al …   Enciclopedia Italiana

  • senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …   Enciclopedia Italiana

  • vicino — A agg. 1. prossimo, attiguo, adiacente, contiguo, circonvicino, comunicante, confinante, collaterale, limitrofo, a un tiro di schioppo, sottocchio, circostante, consecutivo, finitimo, contermine (lett.), propinquo (lett.), viciniore (bur.) CFR.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»